chiudi

Contattaci

La scuola digitale

L’impronta digitale sulle scuole e sulla didattica nel nostro paese

La Cambridge University press & assessment ha condotto un sondaggio dedicato al rapporto tra scuola e digitale: l’indagine ha coinvolto insegnanti italiani delle scuole medie e delle superiori attualmente in carica.

Il risultato del sondaggio è spiazzante ma non ci stupisce affatto.
Il 79% degli insegnanti infatti ritiene che il digitale sia ormai indispensabile per l’attività didattica. Pensiamo sempre che la scuola e di conseguenza gli insegnanti siano “antiquati”, siamo abituati a criticare l’intero settore, ma spesso non ci rendiamo conto che molte situazioni sono così perché imposte dall’alto oppure non si possono cambiare per semplice mancanza di fondi. La maggior parte dei docenti, soprattutto quelli più giovani, sono interessati alla parte digitale che riconoscono come un fondamentale aiuto alla propria attività .

La gamification della didattica non solo è apprezzata da molti insegnanti, ma anche dagli studenti che riescono ad essere motivati e mantengono una soglia dell’attenzione più alta.

L’utilizzo di tecnologie come AR e VR possono rivelarsi strumenti efficaci per l’apprendimento anche nei casi in cui ci siano alunni con disturbi specifici dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali.

Ma allora perché la digitalizzazione della scuola è vista con diffidenza dai meno progressisti?

Al di là degli individui che non sono adeguatamente formati o che non hanno voglia di adeguarsi alle nuove pratiche dell’insegnamento (fortunatamente sono una piccola parte), l’ostacolo più grande è il Digital Divide: chi non riesce ad avere un dispositivo di ultima generazione (PC, tablet, smartphone) o semplicemente non riesce ad avere un accesso adeguato ad internet, risulterà escluso dai vantaggi della società digitale.
Questo divario verrà man mano colmato con l’estensione in tutta Italia della banda larga e con l’aumento dei fondi alla scuola per permettere ai meno abbienti di “noleggiare” dispositivi che verranno usati per le attività didattiche.

Condivi articolo

Related News

Progettiamo le tue idee

Non attendere a dare forma ai tuoi progetti,  con ascolto
e cura siamo pronti a realizzare il tuo prossimo progetto

Parliamone insieme