
Incentivi dell’Industria 4.0 e recenti bandi hanno
permesso a molte aziende di affrontare la trasformazione digitale con un
certo alleggerimento sulla spesa da sostenere. Nonostante ciò, Confindustria ha
rilevato che solo un’azienda su dieci ha intrapreso questo percorso.
Spesso le aziende confondono la trasformazione con la semplice
digitalizzazione, oppure alcuni imprenditori pensano che sia sufficiente
ammodernare l’hardware degli uffici per aver attuato una completa
trasformazione digitale.
Queste operazioni non sono di certo da buttar via, ma si tratta solo del primo passo.
La digitalizzazione rappresenta infatti la base per poter procedere con la trasformazione digitale. Si tratta semplicemente di rendere digitali tutti i processi esistenti per ottimizzarli e renderli più efficienti.
Il primo step dopo la digitalizzazione è un’ analisi delle inefficienze nell’organizzazione e valutare con degli studi ad-hoc tutte quelle opportunità che allo stato attuale delle cose non si è in grado di cogliere.
Dopo aver trovato tutte le inefficienze in relazione alle possibilità che il proprio settore ha, si definisce la strategia di innovazione che punta a migliorare la competitività con i diretti concorrenti.
L’integrazione degli interventi studiati durante la strategia di innovazione che affianca l’ammodernamento delle infrastrutture e dell’IT.
Infine è necessaria l’implementazione delle decisioni prese e colmare le inefficienze emerse durante l’analisi iniziale.
Un cambio di mentalità imprenditoriale, accompagnato all’investimento dalla prima all’ultima fase, è indispensabile affinché tutti questi step vengano portati a termine con un buon risultato.
Questo cambiamento da parte del management è la trasformazione più difficile da attuare.
L’impronta digitale sulle scuole e sulla didattica nel nostro paese <p class="MsoNorma ...
Sfruttare i vantaggi Smart Data Capture per un'esperienza ...
Mentre nel Policlinico di Bari un’équipe di chirurghi ha effettuato una resezi ...
Eccoci, siamo tornati per affrontare questo 2021 più carichi che mai con un nu ...
Che cos'è Envar? EnvAR è il software cross- ...
Dopo lo smartworking, agevolato dalle nuove tecnologie e dalla copertura ...
Abbiamo capito che l’AR non è una moda passeggera, quindi perché non fa anco ...
<span style="font- ...
Non attendere a dare forma ai tuoi progetti, con ascolto
e cura siamo pronti a realizzare il tuo prossimo progetto