
Eccoci, siamo tornati per affrontare questo 2021 più carichi
che mai con un nuovo device, la Tacsuit x40.
Il gilet in questione è capace di trasmettere, grazie ai suoi 40 motori vibro-tattili, un feedback aptico (percezione tattile + posizione del corpo rispetto all’oggetto) utilissimo per esempio mentre si fanno training dove la risposta al corpo è una parte fondamentale, rendendo l’esperienza molto più immersiva.
L’abbinamento con un dispostivo di Realtà Virtuale e altri IOT per leggere dati biotelemetrici fa evolvere l’utilizzo della Tacsuit da avanzato oggetto ludico ad un vero e proprio strumento per la formazione e simulazione in ambienti virtuali .
Il famoso film Ready Player One (2018) aveva
in qualche modo anticipato questa cosa, non siamo poi così lontani da quella
visione futuristica. Questo fa capire quanto ormai il VR sia
così maturo da poter essere utilizzato per applicazioni enterprise.
Avete un’idea e pensate che l’utilizzo di questa wearable technology sia
perfetto per metterla in pratica?
Contattateci e troveremo la soluzione che fa per voi.
ThinkReality, Quest Pro, Spectacles<p class="MsoNorm ...
Il Metaverso è considerato da tutti l’evoluzione naturale di internet per come ...
In questo periodo, stimolati dai vari lockdown passati, l’istruzione ...
La realtà aumentata non è soltanto la tecnologia attualmente più avanzata, ma ...
Che cos'è Envar? EnvAR è il software cross- ...
Dopo lo smartworking, agevolato dalle nuove tecnologie e dalla copertura ...
Come affrontare il cambiamento con quattro semplici “i” ...
Mentre nel Policlinico di Bari un’équipe di chirurghi ha effettuato una resezi ...
Abbiamo capito che l’AR non è una moda passeggera, quindi perché non fa anco ...
Sfruttare i vantaggi Smart Data Capture per un'esperienza ...
<span style="font- ...
Non attendere a dare forma ai tuoi progetti, con ascolto
e cura siamo pronti a realizzare il tuo prossimo progetto