
In questo periodo, stimolati dai vari lockdown passati, l’istruzione e la formazione hanno allargato i loro orizzonti potenziando i loro mezzi con l’ausilio di corsi, simulazioni e allenamenti in VR. Le recenti statistiche dimostrano che chi si è avvalso di questa tecnologia risulta più aggiornato rispetto alla concorrenza e la crescita ha un’ efficacia maggiore grazie ad un abbattimento di costi (fino all’83%) e tempi (fino al 50%). L’esperienza offre all’utente un accesso all’informazione migliorato che riduce le distrazioni.
Ma come usare correttamente il VR training e
le simulazioni per ottenere tutti questi benefici?
Per spiegarlo al meglio abbiamo raccolto 8 esempi che possono coprire più
esigenze in modo eterogeneo e spiegare in poche parole come lo
sviluppo di
applicazioni VR
porterebbe vantaggi ad aziende e scuole.
Una netta superiorità degli utenti che hanno beneficiato del
training VR è stata provata con un esperimento che coinvolge due gruppi di
persone con il comune obiettivo di svolgere una procedura di sicurezza.
Ad un gruppo sono state date le istruzioni di esecuzione con metodo standard,
mentre all’altro gruppo è stata fatta formazione con Realtà Virtuale. Il 70%
degli utenti di quest’ultimo gruppo ha eseguito la procedura correttamente,
mentre solo il 20% degli utenti del primo gruppo è riuscita nel compito.
Alla stregua del caso precedente, è stato condotto anche qui
un esperimento sul campo che coinvolgeva gli studenti di medicina e chirurgia
con il compito di dissezionare la cistifellea. Quelli appartenenti al gruppo
che ha usato la Realtà Virtuale per studiare e allenarsi, hanno
registrato una probabilità di riuscita 9 volte maggiore rispetto agli altri.
Inoltre, l’Imperial College di Londra ha dimostrato che l’83% dei chirurghi
addestrati con VR potrebbe eseguire con successo una nuova procedura, mentre
quelli che nello stesso tempo si sono dedicati solo allo studio tradizionale hanno
una probabilità di successo dello 0%.
A distanza di un anno da un corso che prevede
l’addestramento o la
simulazione di situazione critiche con la Realtà
Virtuale
, gli utenti riescono a ricordare fino all’80% di ciò che hanno
appreso.
I gestori dei negozi di un’importante catena americana hanno
usato il VR per istruire e preparare al Black Friday i loro
dipendenti. Al termine della formazione hanno riscontrato un risparmio dell’80%
sul totale del tempo dedicato tra gestione ed esecuzione dei corsi.
La fiducia è la chiave del successo durante l’apprendimento
di competenze trasversali. Rispetto alla formazione in aula, gli studenti che
hanno basato i loro studi sulla realtà virtuale oltre che sui libri, erano il
40% più sicuri delle proprie capacità.
Uno studio di PwC dimostra una riduzione del 400% del tempo
necessario per la formazione rispetto all’apprendimento in aula. Se
consideriamo anche il tempo necessario alla configurazione
dell’apparecchiatura, questo è comunque inferiore alla media del tempo che gli
studenti impiegano per raggiungere il luogo delle lezioni.
L’apprendimento basato sulla simulazione VR consente
agli studenti di sentirsi più emotivamente connessi al contenuto,
migliorando i loro risultati a lungo termine.
L’85% degli utenti a cui è stato chiesto un riscontro sull’uso
della realtà virtuale rispetto ai metodi tradizionali per la formazione tecnica
in un’azienda dichiara di preferire il VR perché oltra ad essere più
coinvolgente limita le possibilità di distrazione.
ThinkReality, Quest Pro, Spectacles<p class="MsoNorm ...
Il Metaverso è considerato da tutti l’evoluzione naturale di internet per come ...
La realtà aumentata non è soltanto la tecnologia attualmente più avanzata, ma ...
Eccoci, siamo tornati per affrontare questo 2021 più carichi che mai con un nu ...
Non attendere a dare forma ai tuoi progetti, con ascolto
e cura siamo pronti a realizzare il tuo prossimo progetto